In passato avevo già scritto un articolo a riguardo QUI e QUI vi avevo suggerito un prodotto per la pulizia dei pennelli che trovo ottimo!
Oggi volevo parlavi della mia evoluzione nel lavaggio pennelli, trovo questo metodo molto veloce e soprattutto fa risparmiare acqua, sapone e a mio parere pure tempo.
Il tutto utilizzando le spugnette per pulire il viso e/o rimuovere il make up come mi ha suggerito Luca nella pagina Facebook!
Per ora non mi è mai successo che la saponetta incollasse le setole dei pennelli come mi era capitato quando per pulire il pennello lo passavo direttamente sopra il sapone. Continuo a consigliare di non eccedere con troppo prodotto in ogni caso.
I pennelli sporchi da fondotinta li completo con il sapone liquido di Aleppo.
I pennelli sporchi da fondotinta li completo con il sapone liquido di Aleppo.
Da cosa cominciare?
Sciacquare il pennello sotto l'acqua fredda/tipida


Pulire il pennello sulla spugnetta senza stressare le setole
Risciacquare il pennello sotto l'acqua corrente senza lasciare alcuna traccia del sapone aiutandosi con la mano
Personalmente io a questo punto passo i pennelli su un asciugamano togliendo l'eccesso d'acqua e dando la forma originale alle setole.
Li posiziono su di un asciugamano in uno stendino da termosifone, così i pennelli stanno leggermente inclinati.
Prima che me lo chiediate...si, il calore rovina i pennelli, infatti al momento dell'asciugatura di questi i termosifono sono rigorosamente spenti.

9 commenti
Tu donna mia sei un genio ♥
RispondiEliminaOttima idea quella del sapone di Aleppo! Vedo che pulisce bene :) comunque, se posso permettermi, posso suggerirti di asciugare almeno i pennelli grandi a testa in giù? :) cosicchè tutta l'acqua fluisca via, onde evitare che possa penetrare nelle setole e scollarle... puoi metterli in un bicchiere sostenuti da un brush guard, o in alternativa usare il metodo di kissandmakeup01, lo stesso che uso io: prendo un elastico e lo giro intorno al manico del pennello, apro due fermacarte e ne infilo un'estremità nell'elastico e un'estremità la appendo a quelche appiglio, di modo che il pennelo resti appeso a testa in giù :) si potrebbero anche fermare con del nastro adesivo ad un ripiano verticale, ma trovo che questo metodo possa rovinare il manico del pennello... ma sicuramente già saprai tutto :D baci! passa da me se ti va :D
RispondiEliminapost molto utile! brava ;)
RispondiEliminaCarino il tuo blog! Passa a trovarmi se ti va =)
RispondiEliminahttp://flaviasunshineonme.blogspot.com/
hihi grazie cara sono anni che rovino pennelli!!! molto utile il tuo post!
RispondiEliminaMerry Xmas!
IF U WANT TO VISIT MY BLOG STREET CHIC http://artsecommunication.blogspot.com/
U CAN ALSO FIND ME ON FACEBOOK http://www.facebook.com/pages/Street-Chic/126609910754628
Devo fargli un bel bagnetto anche io, in questi giorni di festa non ho avuto tempo.
RispondiEliminaanche io lavo i pennelli con il sapone di Aleppo, ma direttamente con la saponetta :)) vengono un pò puzzosi forse, ma puliti ahah :) bellissimo blog :D ti seguo!
RispondiEliminasvampi di beautybats.blogspot.com
anche io li lavo con il sapone di aleppo, ma senza spugnetta!!! li pulisce benissimo!!! ciao bacino! :* smuakkete
RispondiEliminaChe percentuale di alloro bisogna utilizzare per lavare i pennelli?
RispondiElimina❤ Grazie infinitamente per la tua visita, mi farebbe ancor più piacere se tu lasciassi un commento con la tua opinione. ❤