Buon martedì donzelle!
Come ormai sapete bene, Cosmetic Mind e Redditude, sono tornate con il secondo volume della loro rubrica 5minuti, ed oggi tocca al quinto, e purtroppo ultimo, episodio.
Come ormai sapete bene, Cosmetic Mind e Redditude, sono tornate con il secondo volume della loro rubrica 5minuti, ed oggi tocca al quinto, e purtroppo ultimo, episodio.
Le nostre routine più temibili, faticose e stressanti. Qual è il momento beauty che più detestate?
Sono tre le cose che non mi piacciono e mi stressano della beauty routine, lavare i pennelli, applicare l'eyeliner e struccarmi la sera.
Ora vi spiego come ho cercato di rendere meno faticosi questi momenti.
A queste ho aggiunto un piccolo momento sicuramente sgradito a tutte.
Io amo i pennelli, come sapete ne comprerei uno al giorno, ma lavarli mi stressa, mi stanca, mi fa perdere un sacco di tempo.
Ho sempre velocizzato la pratica con l'aiuto di una classica spugnetta (clic) e la cosa mi aiutava abbastanza, ma da quando ho scoperto il Brushegg con l'aiuto di un buono shampoo, attualmente quello delicato di Biofficina Toscana, lavare i pennelli risulta più veloce e meno noioso.
Il brushegg è composto da tante piccole sferette di gomma nella parte superiore e da striscioline parallele orizzontali per aiutare nelle diversi fasi di lavaggio.
Io applico un pò di shampoo al centro dell'ovetto, bagno il pennello, e poi inizio a massaggiarlo prima nei gommini circolari e poi più in profondità nell'altra parte del brushegg, sempre facendo attenzione a non stressare le setole.
Trovo che sia molto veloce come soluzione, si utilizza meno detergente e le setole dei pennelli si puliscono rapidamente.
Io applico un pò di shampoo al centro dell'ovetto, bagno il pennello, e poi inizio a massaggiarlo prima nei gommini circolari e poi più in profondità nell'altra parte del brushegg, sempre facendo attenzione a non stressare le setole.
Trovo che sia molto veloce come soluzione, si utilizza meno detergente e le setole dei pennelli si puliscono rapidamente.
L'eyeliner, tanto bello l'effetto, quanta complicata l'applicazione, ed io non sono certo aiutata dalla mia forma dell'occhio, in più ho la palpebra calante.
Tracciare una riga uguale su entrambi gli occhi non è detto che accada sempre, ma ho trovato anche questa volta qualche aiutino per tracciare delle codine precise senza impazzire.
Non ho scoperto l'acqua calda, lo so, ma forse è meglio non impuntarsi sul voler realizzare una bella riga di eyeliner quando non si ha troppa manualità o comunque non si è proprio aiutati dalla forma del nostro occhio.
Io ho gettato la spugna ed ho deciso di affidarmi al nostro caro amico scotch, che in combo a due pennelli mi stanno dando grosse soddisfazioni.
I pennelli in questione sono quello angolato del set Sixplus ed il Fine liner 315 di Zoeva, abbinati al Fluidline Blacktrack di Mac Cosmetics.
Con il primo traccio la codina seguendo la riga dello scotch, avendo però l'accortezza di non partire proprio dall'estremità o mi renderebbe l'occhio all'ingiù. Finisco con il riempirla e poi passo a definire la rima cigliare con il Zoeva.
Sebbene il tutto mi richieda più di 5 minuti, sono abbastanza soddisfatta del risultato.
STRUCCAGGIO SERALE
Una tragedia, un supplizio, quando arrivava il momento di struccarmi sarei andata più felicemente a fare quattro giri di campo.
I pennelli in questione sono quello angolato del set Sixplus ed il Fine liner 315 di Zoeva, abbinati al Fluidline Blacktrack di Mac Cosmetics.
Con il primo traccio la codina seguendo la riga dello scotch, avendo però l'accortezza di non partire proprio dall'estremità o mi renderebbe l'occhio all'ingiù. Finisco con il riempirla e poi passo a definire la rima cigliare con il Zoeva.
Sebbene il tutto mi richieda più di 5 minuti, sono abbastanza soddisfatta del risultato.
STRUCCAGGIO SERALE
Una tragedia, un supplizio, quando arrivava il momento di struccarmi sarei andata più felicemente a fare quattro giri di campo.
Ho risolto con l'acquisto del mio amatissimo detergente n.10 di Bioturm, consigliatomi a suo tempo da Elenia (MissHaul). Non mi soffermo molto perchè vi invito a leggere la recensione completa che ho scritto (clic), ma vi dico che strucca velocemente e facilmente, e con l'ausilio di un panno in microfibra in 2 minuti sarete completamente struccate senza stressare occhi, ciglia e viso.
Ultimamente ho avuto la possibilità di provare il detergente di Dr. Vranjes Firenze e vi devo dire che ha un potere struccante maggiore al Bioturm, infatti strucca più facilmente il mascara Ciglia Sensazionali di Maybelline -che io trovo terribile in fase di struccaggio. Lo sento però un pò più aggressivo sulla pelle del viso, ma lo uso da poco, quindi non vi so dare un'opinione completa e definitiva.
ASCIUGATURA SMALTO
Per questo bastano poche parole, ma far asciugare lo smalto è una cosa che non sopporto, nemmeno fare attenzione dopo aver applicato il mio infallibile top coat Insta-Dry di Sally Hansen, di cui vi ho già parlato benissimo qui.
Mi scuso per la qualità delle foto, volevo pubblicare velocemente l'articolo e non so cosa sia preso al mio iPhone.
E voi, quali sono i vostri 5 minuti...mai più?
F O L L O W M E
9 commenti
Anche per me il lavaggio pennelli è diventato più veloce e addirittura divertente grazie al BrushEgg. Non sarà un essential ma sono quelle piccole cosette a facilitarci la vita, talvolta! :D 😨
RispondiEliminaIo trovo veramente che lavi i pennelli più velocemente, non ci avrei scommesso un euro! Per non parlare che prima le mani mi si "lessavano" tutte le volte, lavali tu anche 70 pennelli a botta.
EliminaAnche io detesto lavare i pennelli, che noia >.<
RispondiEliminaProva questo aggeggino, ti aiuterà!
EliminaCavolo, al lavaggio pennelli non avevo pensato >.< In effetti fargli il bagnetto è una noia totale! Concordo assolutamente anche sui tempi di asciugatura smalto XD
RispondiEliminaFortunatamente in estate i pennelli si asciugano più rapidamente, e mi fa voglia di lavarli più spesso e meno alla volta.
EliminaPer lo smalto...non troveremo mai una soluzione definitiva.
hai ragione, anche il lavaggio penelli è una pratica che eviterei volentieri!
RispondiEliminacomunque ti ruberò l'idea dello scotch, non riesco mai a fare due occhi uguali, sono proprio impedita! Chissà che con questo metodo riesca a combinare finalmente qualcosa di decente! ^.^
Prova che ti ci troverai benissimo. Riesci a dare alla codina la stessa inclinazione, e la riga sarà decisamente dritta. Poi per il riempimento e la grossezza stendiamo un velo pietoso...ahahah.
EliminaOccielo...il lavaggio dei pennelli è la croce...una noia mortale.
RispondiElimina❤ Grazie infinitamente per la tua visita, mi farebbe ancor più piacere se tu lasciassi un commento con la tua opinione. ❤